Venerdì 11 dicembre 2020 dalle 8.30 alle 13.30
In videoconferenza
Il link per il collegamento sarà reso disponibile pochi giorni prima del convegno.
PROGRAMMA
| 
 Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti Ore 8.45 Introduce e coordina: Anna Grazia Stammati (Presidente CESP) Ore 9.00 Serena Tusini (Docente, La Spezia): Superare DaD e competenze per ridare senso e prospettive al fare scuola Ore 9.30 Daniele Novara (Pedagogista e Autore, Fondatore e direttore del CPP): La scuola è salute! Questo momento difficile come occasione per un nuovo inizio pedagogico Ore 10.30 Pausa caffè  | 
 Ore 10.45 Piero Bernocchi (Portavoce Confederazione Cobas): Il liberismo, la pandemia, i diritti Ore 11.40 Costanza Margiotta (Università di Padova, Priorità alla Scuola): La società riprende a ragionare sulla scuola Ore 12.30 Pausa caffè Ore 12.45 Un primo bilancio dalla chiusura di marzo ai problemi attuali Contributi di: Barbara Bertani (Docente, Reggio Emilia) e Silvana Vacirca (Docente, Firenze)  | 
Il link per il collegamento sarà reso disponibile pochi giorni prima del convegno.
ABBIAMO RAGGIUNTO IL TETTO MASSIMO DI ISCRIZIONI, CI DISPIACE. VISTO L’INTERESSAMENTO E’ PROBABILE CHE TERREMO UN CORSO SIMILE A GENNAIO
Il CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola (D. M. 25/07/06 prot.869) ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA Con diritto alla sostituzione in base all’art.64 comma 4-5- 6- 7 CCNL2006/2009 – CIRC. MIUR PROT. 406 DEL 21/02/06)
Anteprima Pdf:
 
     
			

