PERCHE’ VOTARE SI ‘ AI 5 REFERENDUM

11 Maggio 2025

RSS
Facebook
Google+
https://www.cobascuolatorino.it/2025/05/perche-votare-si-ai-5-referendum">
Twitter

1° QUESITO: chiede l’abrogazione della disciplina sul licenziamento introdotta dal Jobs Act, per dire basta ai licenziamenti illegittimi, privi di giusta causa o giustificato motivo
2° QUESITO: chiede la cancellazione del tetto massimo di 6 mesi dell’indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, permettendo al Giudice, e non al padrone, di stabilire il giusto risarcimento spettante al lavoratore
3° QUESITO: chiede l’eliminazione di alcune norme sull’utilizzo dei contratti a termine, per ridurre la vergognosa piaga del precariato e rendere il lavoro più stabile
4° QUESITO: interviene in materia di salute e sicurezza sul lavoro al fine di chiedere la modifica delle norme attuali, che impediscono, in caso di infortunio negli appalti di estendere la responsabilità all’impresa appaltante
5° QUESITO: chiede di dimezzare da 10 a 5 anni il tempo di residenza legale in Italia per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana, così come è stato fino al 1992

Nonostante la campagna referendaria della Cgil per i 4 referendum sul lavoro e di +Europa, per quello sulla cittadinanza abbia suscitato alcune perplessità e critiche da diversi punti di vista, riteniamo sia doveroso partecipare a questa consultazione. I referendum sul lavoro rappresentano l’occasione per una tutela maggiore dei lavoratori e delle lavoratrici e vanno nella direzione politica del rafforzamento del loro potere contrattuale.
Il referendum sulla cittadinanza permetterebbe comunque a 2 milioni e mezzo di migranti di ottenere la cittadinanza e di sottrarsi al doppio ricatto che caratterizza la loro condizione per effetto del principio base della Bossi- Fini: se perdi il lavoro diventi clandestino!
Inoltre, una bassa affluenza rafforzerebbe le politica reazionaria del Governo Meloni.

Anteprima Pdf: