29 Ottobre 2012

Davvero un grande successo il No Monti Day. Molte decine di migliaia di persone, assai di più delle migliori previsioni, hanno manifestato a Roma per la cacciata del governo Monti, contro la legge di “in-stabilità” ammazza-Italia e le politiche disastrose del governo e dei partiti che lo appoggiano: e i COBAS hanno dato un contributo …

26 Ottobre 2012

Dalla spending review alla legge di stabilità, prosegue il percorso lineare del Governo che partendo dalla scuola con il previsto aumento dell’orario, passando per la stretta sulle detrazioni fiscali e aumento dell’IVA, fino ad arrivare al taglio sull’indennità di vacanza contrattuale, sembra avere un unico obiettivo colpire lavoratori e precari, pubblici e privati. Eppure il …

24 Ottobre 2012

La scuola si trova,ancora una volta, presa di mira dai tagli che il governo “tecnico” con la nuova legge di stabilità sta per varare. E’ un ennesimo colpo ai lavoratori ma, soprattutto, alla qualità di un servizio pubblico essenziale. In questi anni i lavoratori si sono visti ridurre il salario in maniera consistente grazie al …

La scuola si trova,ancora una volta, presa di mira dai tagli che il governo “tecnico” con la nuova legge di stabilità sta per varare. E’ un ennesimo colpo ai lavoratori ma, soprattutto, alla qualità di un servizio pubblico essenziale. In questi anni i lavoratori si sono visti ridurre il salario in maniera consistente grazie al …

La scuola si trova,ancora una volta, presa di mira dai tagli che il governo “tecnico” con la nuova legge di stabilità sta per varare. E’ un ennesimo colpo ai lavoratori ma, soprattutto, alla qualità di un servizio pubblico essenziale. In questi anni i lavoratori si sono visti ridurre il salario in maniera consistente grazie al …

18 Ottobre 2012

Come se non bastasse la manovra “ammazza-Italia”, il furto delle pensioni, la legge Fornero e la “spending review”, Monti ha colpito ancora con la “legge di in-stabilità”. Tocca di nuovo alla scuola fare da agnello sacrificale, dopo che il governo Berlusconi aveva cancellato 150 mila posti di lavoro, espulso i precari e creato classi-pollaio fino …

Come se non bastasse la manovra “ammazza-Italia”, il furto delle pensioni, la legge Fornero e la “spending review”, Monti ha colpito ancora con la “legge di in-stabilità”. Tocca di nuovo alla scuola fare da agnello sacrificale, dopo che il governo Berlusconi aveva cancellato 150 mila posti di lavoro, espulso i precari e creato classi-pollaio fino …

i COBAS, raccogliendo la data già lanciata da Cisl, Gilda, Snals e Uil, indicono per il 24 novembre lo sciopero generale della scuola con manifestazione nazionale, Come se non bastasse la manovra “ammazza-Italia”, il furto delle pensioni, la legge Fornero e la “spending review”, Monti ha colpito ancora con la “legge di in-stabilità”. Tocca di …

A seguito di alcune comunicazioni con cui ci informano che sono riprese le “manovre” per far frequentare i corsi di specializzazione di lingua inglese a noi maestre/i elementari vi riallego il messaggio già inviato lo scorso anno perchè anche quest’anno l’Amministrazione ed i loro fidi scherani tornano alla carica con minacce varie in relazione alla …

17 Ottobre 2012

Il personale che intende richiedere i permessi retribuiti per diritto allo studio (150 ore) per l’anno 2013, deve presentare domanda, esclusivamente tramite scuola di servizio, utilizzando il modulo allegato ; Le scuole assumeranno al protocollo le domande ricevute e le faranno pervenire all’USP, con lettera di trasmissione e in unico plico, non oltre il 15 …

11 Ottobre 2012

Ancora una Finanziaria ammazza-Italia Sei ore in più a settimana di lavoro per i docenti a parità di salario Contro il governo tutti/e in piazza a Roma il 27 ottobre   Non è bastata la manovra “salva-Italia” (in realtà “ammazza-Italia”) e il massacro delle pensioni, la legge Fornero – che ha demolito i pochi diritti …

Ancora una Finanziaria ammazza-Italia Sei ore in più a settimana di lavoro per i docenti a parità di salario Contro il governo tutti/e in piazza a Roma il 27 ottobre   Non è bastata la manovra “salva-Italia” (in realtà “ammazza-Italia”) e il massacro delle pensioni, la legge Fornero – che ha demolito i pochi diritti …

Ancora una Finanziaria ammazza-Italia Sei ore in più a settimana di lavoro per i docenti a parità di salario Contro il governo tutti/e in piazza a Roma il 27 ottobre   Non è bastata la manovra “salva-Italia” (in realtà “ammazza-Italia”) e il massacro delle pensioni, la legge Fornero – che ha demolito i pochi diritti …

8 Ottobre 2012

La circolare 483 del 3 Ottobre 2012 dell’USR Piemonte chiarisce definitivamente che non ci sono fondi per pagare le ore aggiuntive e i Dirigenti Scolastici DEVONO nominare i supplenti   Scarica Volantino Scarica Circolare  

La circolare 483 del 3 Ottobre 2012 dell’USR Piemonte chiarisce definitivamente che non ci sono fondi per pagare le ore aggiuntive e i Dirigenti Scolastici DEVONO nominare i supplenti   Scarica Volantino Scarica Circolare  

La circolare 483 del 3 Ottobre 2012 dell’USR Piemonte chiarisce definitivamente che non ci sono fondi per pagare le ore aggiuntive e i Dirigenti Scolastici DEVONO nominare i supplenti   Scarica Volantino Scarica Circolare