Categoria: Cesp
Siamo andati all’incontro al MIUR con i rappresentanti del Ministero Pinneri (vice capo gabinetto) e Proietti (responsabile delle relazioni sindacali) con la speranza che, dopo il parere dell’Avvocatura sulla inaccettabile sentenza del Consiglio di Stato contro le maestre DM (diplomate magistrali), il MIUR avesse elaborato una positiva via d’uscita dall’intollerabile ingiustizia contro le maestre/i, evitando …
CONVEGNO NAZIONALE Corso nazionale di Aggiornamento/Formazione per il personale DOCENTE, DIRETTIVO, ISPETTIVO della Scuola pubblica statale Le maestre diplomate e il diritto a insegnare Venerdì 4 Maggio 2018 Sala Convegni CESP – Viale Manzoni – 55 Roma Ore 8.30-14.30 Il CESP è Ente accreditato per la formazione/aggiornamento di tutto il Personale della scuola (D.M. 25/07/06 …
Corso di Formazione Nazionale per il personale docente della Scuola pubblica statale Istruzione, società e cultura in Italia dopo vent’anni di “riforme epocali” Tra scomparsa della didattica, impoverimento della funzione docente e decadenza culturale. Quali prospettive? Giovedì 09 marzo 2017 – ore 8:00/13:30 Istituto Professionale Statale “G. Colombatto” Via Gorizia, 7 – Torino Programma Ore …
Venerdì 22 aprile 2016 ore 8.15- 13.30 IIS Copernico Luxemburg Auditorium Corso Caio Plinio 4 – Torino Programma: Ore 8.15 accoglienza e registrazione delle/i partecipanti Prof.ssa Anna Grazia Stammati (docente, presidente nazionale Cesp) Legge 107: nuovo organico della scuola dell’autonomia tra mobilità, valutazione e nuovi poteri del dirigente. Le ragioni del referendum Prof. Rino Capasso …
Pienamente riuscito il Convegno Cesp su “ Nuova mobilità-Nuovo Precariato- Fasi e prospettive”, svoltosi il 1° marzo, a Roma nella sala Convegni CESP, superati i cento partecipanti, provenienti da varie province ( Roma, Bologna, Cagliari, Chieti, Grosseto, Massa, Napoli, Perugia, Terni ). Nel convegno sono state affrontate tutte le problematiche relative alla nuova Mobilità, alla …
Si è svolta il10 febbraio 2016, presso la sede Cobas di Roma, una partecipatissima assemblea pomeridiana aperta a tutti i docenti neoimmessi in ruolo, ai docenti precari inseriti nelle GaE e ai docenti precari di II e III fascia. Ad apertura dell’assemblea è stato letto il testo del CCNI sulla Mobilità, firmato nella mattinata da …
Corso di Formazione per il personale docente della Scuola pubblica statale La “Buona Scuola” è diventata legge Nuove gerarchie e precarizzazione dei diritti, tra aziendalizzazione e fine della collegialità nella scuola pubblica Giovedì 05 novembre 2015 – ore 8:00/13:30 IIS Copernico Luxemburg Auditorium Corso Caio Plinio 4 – Torino Programma Ore 8:00 accoglienza e registrazione …
Intervento di Pino Iaria: Intervento di Ilenia Argento: Intervento di Anna Civarelli: Intervento di Piero Bernocchi: Interventi del pubblico:
Analisi e proposte sulla legge che distruggerà la scuola pubblica Torino – IPSAAR COLOMBATTO, Lunedì 20 APRILE 2015 Via Gorizia, 7 – Torino. 8,30/13,00 Ore 8,30: registrazione delle presenze Ore 9,00: Presentazione: PINO IARIA Esecutivo Nazionale Cobas: E’ veramente una buona scuola quella di Renzi? Ore 9,30: ILENIA ARGENTO, Insegnante Scuola Superiore: La fine del …
A causa del gran numero di iscrizioni al convegno, per motivi di sicurezza, siamo costretti a chiudere le iscrizioni, Visto il successo e l’interessamento del personale Ata, proporremo al più presto un nuovo corso di formazione
Intervento di Rino Capasso: Dinamiche salariali e perdita del potere d’acquisto Intervento di Anna Civarelli: Taglio investimenti nella scuola pubblica, riduzione a 4 anni scuola superiore, “meritocrazia”, Invalsi e ossessione valutativa: quale relazione? Intervento di Alessandro Ferretti: Gelmini, Profumo, Carrozza e Giannini: Il declino dell’università e della ricerca, tra “meritocrazia” e tagli di risorse Intervendo …
VENERDI’ 4 APRILE 2014 AULA MAGNA ISTITUTO TECNICO “PININFARINA” Via Ponchielli 16, Moncalieri (To) Ore 8,30: registrazione delle presenze Ore 9,00: Presentazione Ore 9,35: Dinamiche salariali e perdita del potere d’acquisto (Rino Capasso, Es. Nazionale Cobas Scuola) Ore 10,15: BES il paradigma bio – medico del nuovo modello pedagogico del MIUR (Michele Santoro, Cesp Firenze) …
NO ALL’INVALSI, NO AL SISTEMA DI (S)VALUTAZIONE ( SOTTOSCRIVI L’ APPELLO CONTRO LA SCUOLA-QUIZ ) Dal 7 al 16 maggio prossimi nella scuola italiana, dalle elementari alle superiori, si ripeterà il distruttivo rito dei quiz-Invalsi, imposti come presunta misura della qualità del lavoro dei docenti e degli studenti e come valutazione, velleitaria e strumentale, …
Martedì 23 aprile 2013 – ore 8,30 -13,30 c/o Sermig, Piazza Borgo Dora, 61 – 10152 Torino Il CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto Ministeriale 25/07/06 prot. 869) ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA Con diritto alla sostituzione in base ai commi 4-5-7 …
Corso di Formazione Nazionale per il personale DOCENTE e ATA della Scuola pubblica statale “Accordo Marchionne-Fim-Uilm-Fismic-Ugl su Fiat Mirafiori: futuro modello padronale per tutte le categorie del mondo del lavoro?” SABATO 15 GENNAIO 2011 c/o ISTITUTO SUORE MISSIONARIE SACRO CUORE VIA MONTEBELLO 28 BIS – TORINO PROGRAMMA DEI LAVORI Ore 9 …