Categoria: Docenti Precari
Il Tribunale di Torino riconosce, di nuovo, il diritto dei Precari della Scuola ad essere pagati come i colleghi assunti a tempo indeterminato. Dopo la sentenza n° 1864/ 11 dello scorso agosto, i Giudici del Lavoro di Torino hanno nuovamente accolto altri due ricorsi presentati da insegnanti precari tramite i COBAS SCUOLA e l’assistenza …
Entro il giorno 28 ottobre 2011, chiunque vi abbia interesse può far prevenire reclamo scritto, anche brevi manu o via fax ai seguenti numeri: ATA: 0114404306 Infanzia – Primaria – Personale Educativo – Secondaria di primo grado: 011 4404359 Secondaria di secondo grado: 011 4404307 Scarica graduatoria ATA Scarica graduatorie DOCENTI
Sono destinatari del provvedimento il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo nell’anno scolastico 2011/2012 nelle graduatorie provinciali ad esaurimento e il personale A.T.A, inserito a pieno titolo nelle graduatorie permanenti e nelle graduatorie provinciali ad esaurimento.
Tale personale deve aver conseguito, nell’anno scolastico 2010/2011 o nel triennio 2008/11, nomina a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche oppure attraverso le graduatorie d’istituto una supplenza di almeno 180 giorni in un’unica istituzione scolastica – anche tramite proroghe o conferme contrattuali – per le classi di concorso, posti o profili professionali relativi alle graduatorie di cui sopra. Deve, inoltre, essersi trovato nella condizione di non poter ottenere, per l’anno scolastico in corso, nomina per una delle suddette tipologie per carenza di posti disponibili o di averla ottenuta per un numero di ore inferiore a quello di cattedra o posto in assenza di disponibilità di cattedre o posti interi.
Le disposizioni in oggetto non riguardano, invece, coloro che, nell’anno scolastico 2011/2012, rinuncino ad una supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche, conferita per intero orario nell’ambito della graduatoria ad esaurimento o dalle graduatorie di circolo o di istituto. E non interessano neppure il personale destinatario di contratto a tempo indeterminato in qualunque provincia e in qualunque posto o classe di concorso o collocato a riposo con decorrenza dal 1° settembre 2011.
La precedenza riguarda le per le supplenze conferite dai dirigenti scolastici per effetto dell’assenza del personale in servizio nella scuola e per la copertura dei posti che si vengano a rendere disponibili dopo il 31 dicembre fino alla fine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche per tutti gli insegnamenti o i profili professionali per i quali è iscritto, rispettivamente, nelle graduatorie ad esaurimento per quanto riguarda i docenti e nelle graduatorie permanenti e ad esaurimento per quanto riguarda il personale A.T.A.
La precedenza è riconosciuta, secondo l’ordine di graduatoria, anche ai fini del completamento d’orario, in caso di stipula di contratto con orario inferiore a quello di cattedra o posto.
Il termine ultimo per la presentazione dell’istanza (da produrre secondo i modelli allegati al decreto stesso) è fissato al 2 novembre 2011. Nel modello è prevista la possibilità di aderire a eventuali progetti stipulati, mediante convenzioni, tra il MIUR e le Regioni, e la scelta delle sedi dovrà essere effettuata per distretto, secondo l’elenco anch’esso allegato al decreto e trasmesso dal Miur con la suddetta nota del 12 ottobre.
Si comunica che le nomine a tempo determinato verranno effettuate a partire dal giorno 30 agosto Calendario nomine annuali Materne, Elementarie, Medie e pers. ed. Calendario nomine annuali Scuole Superiori
Ecco i possibili numeri, per ordine di scuola e classi di concorso, delle immissioni in ruolo del personale docente e Ata in Piemonte. Le immissioni, come da decreto, sono state suddivise tra nuove e vecchie graduatorie. Totale Piemonte Materna Elementare Media Superiore Sostegno Scuole Speciali Media Scuole Speciali Superiori Ata Personale Educativo
Avverso le predette graduatorie definitive è possibile esperire i rimedi giurisdizionali e amministrativi previsti dall’ordinamento ( art.10 comma 4 del D.M. 44/2011) Graduatorie ad esaurimento definitive Personale Docente 2011/2014
Le domande di inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto A/1, A/2 e A/2 bis devono essere presentate, utilizzando esclusivamente gli appositi modelli conformi a quelli allegati al presente decreto, entro il termine perentorio di 30 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’avviso dell’avvenuta emanazione del presente decreto, che sarà …
Ciascun candidato può presentare motivato reclamo scritto, entro cinque giorni dalla pubblicazione delle predette graduatorie provvisorie e l’Amministrazione può procedere, anche in autotutela, alle correzioni necessarie. Graduatorie Provvisorie 2010/2013 Fac-simile ricorso
I Cobas Scuola di Torino in collaborazione con il CESP – Centro Studi Scuola Pubblica, stanno organizzando, per Settembre, alcuni incontri con i docenti non abilitati iscritti al nostro sindacato allo scopo di fornire informazioni sui nuovi percorsi formativi e indicazioni utili per la preparazione al superamento della prova di accesso all’eventuale attuazione del TFA (Tirocinio formativo attivo).
Gli incontri, riguarderanno la normativa scolastica, gli organi collegiali, le nuove leggi Gelmini, gli aspetti della didattica e le teorie relazionali.
La partecipazione agli incontri è gratuita e riservata esclusivamente agli/alle iscritti/e (o a chi intende iscriversi) ai Cobas Scuola.
Chi è interessato a parteciparvi lo faccia al più presto inviando la scheda di partecipazione allegata via mail a cobas.torino@yahoo.it
oppure al numero di fax 011334345
Ai partecipanti sarà inviata, a settembre, una scheda sintetica sugli argomenti e sulle date degli incontri.
E’ in dirittura d’arrivo il decreto per le graduatorie d’Istituto. Entro la fine di questa settimana dovrebbe essere firmato dal Ministro. La scadenza della presentazione delle domande avverrà 30 giorni dopo la pubblicazione del D.M. sulla rete intranet del Miur. La scelta delle scuole tramite il modello B avverrà esclusivamente on line fra il primo …
Domande di disoccupazione – Tutte per via telematica Procedura di rilascio dei PIN e presentazione delle domande. Dal 1° aprile 2011 l’INPS accetta le domande di disoccupazione solo per via telematica e non è più possibile presentare la domanda presso gli sportelli delle sedi territoriali, La richiesta di disoccupazione potrà essere inoltrata esclusivamente attraverso …
Il decreto ripristina la possibilità di trasferimento da una provincia all´altra, con collocazione nella corrispondente fascia di appartenenza e con il punteggio spettante, previa cancellazione dalla graduatoria di provenienza.
Il termine di presentazione delle domande è stabilito in 20 giorni dalla pubblicazione sul sito internet del Ministero e cioè il 1° giugno 2011.
La consulenza per presentare le domanda si effettuerà nei giorni di apertura sede per il personale iscritto o che intende iscriversi.
- D.M. 44 del 12 Maggio 2011
- Domanda Aggiornamento/Trasferimento
- Allegato 1 : Tabella valutazione titoli (di cui all’art. 1 della legge N. 124 del 31 maggio 1999)
- Allegato 2: Tabella valutazione titoli (approvata con D.M. 27 del 15 Marzo 2007)
- Allegato 3: Valutazione titoli strumento musicale
- Allegato 4: equipollenze, perfezionamenti, e dottorati
- Allegato 5: Riserve
- Allegato 6: Precedenze
- Allegato 7: Note elenchi prioritari
- Allegato a: Scelta priorità sede
- Allegato b: Rinuncia posti di sostegno
Il decreto ripristina la possibilità di trasferimento da una provincia all´altra, con collocazione nella corrispondente fascia di appartenenza e con il punteggio spettante, previa cancellazione dalla graduatoria di provenienza.
Il termine di presentazione delle domande è stabilito in 20 giorni dalla pubblicazione sul sito internet del Ministero e cioè il 1° giugno 2011.
La consulenza per presentare le domanda si effettuerà tutti i giorni a partire da martedì 17 Maggio, dalle ore 16,30 alle ore 19,30.
E’ preferibile prenotarsi telefonando al n. 011334345 o scrivere una mail: cobas.torino@yahoo.it
La consulenza sarà effettuata al personale iscritto o che intende iscriversi.
- D.M. 44 del 12 Maggio 2011
- Domanda Aggiornamento/Trasferimento
- Allegato 1 : Tabella valutazione titoli (di cui all’art. 1 della legge N. 124 del 31 maggio 1999)
- Allegato 2: Tabella valutazione titoli (approvata con D.M. 27 del 15 Marzo 2007)
- Allegato 3: Valutazione titoli strumento musicale
- Allegato 4: equipollenze, perfezionamenti, e dottorati
- Allegato 5: Riserve
- Allegato 6: Precedenze
- Allegato 7: Note elenchi prioritari
- Allegato a: Scelta priorità sede
- Allegato b: Rinuncia posti di sostegno
I Cobas Scuola di Torino, hanno già promosso un ricorso lo scorso anno scolastico per ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato e per gli scatti precari. In questi giorni si stanno tenendo le prime udienze, stiamo aspettando le sentenze.
Abbiamo deciso di (ri)promuovere il ricorso per tutti quei precari che non hanno ancora aderito, anche alla luce di quanto dispone la Legge 183/10 (collegato lavoro).
Tale legge impone l’impugnazione dei contratti a tempo determinato già scaduti, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge stessa, quindi entro il 23 gennaio 2011, e l’eventuale impugnazione dei contratti in corso entro 60 giorni dalla loro scadenza.
Quindi è necessario produrre (prima di aderire al ricorso), la raccomandata RR di interruzione della prescrizione e la RR di interruzione della decadenza della possibilità di impugnare il contratto di lavoro a termine entro il 23 Gennaio 2011
Le adesioni saranno raccolte dall’11 al 30 GENNAIO 2011
Chi è interessato può contattare:
– La sede di Torino, aperta il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 16.30 alle 19.30 in via San Bernardino 4 tel./Fax 011334345 (la sede riaprirà martedì 11 Gennaio 2011)
Le condizioni minime per aderire al ricorso ed i servizi che possono essere riscattati:
1) almeno 3 anni di servizio (compreso l’attuale 2010-2011) come precario/a da riscattare;
2) i neoimmessi in ruolo possono far ricorso se sono stati immessi in ruolo a partire dal 01.09.2008.
3) possono essere riscattati sia i servizi annuali o fino al termine delle attività didattiche sia i servizi per un minimo di 180 giorni, anche se prestati in più scuole;
4) possono essere indicati i servizi (come dal punto 3) per un massimo di 10 anni.
Cosa occorre portare per firmare la procura all’avvocato e aderire al ricorso:
1) il modulo di autocertificazione dei servizi già compilato (se una colonna non é sufficiente introdurre nuove colonne.)
2) le fotocopie dei contratti in possesso del ricorrente ( non occorre che li abbiano tutti e quelli che non hanno li devono comunque indicare nell’autocertificazione).
3) Portare documento di identità e codice fiscale (servono per il conferimento dell’incarico ai legali)
4) Lettera raccomandata di interruzione della prescrizione + collegato lavoro
5) Iscrizione ai Cobas della Scuola
I Cobas Scuola di Torino, hanno già promosso un ricorso lo scorso anno scolastico per ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato e per gli scatti precari. In questi giorni si stanno tenendo le prime udienze, stiamo aspettando le sentenze. Abbiamo deciso di (ri)promuovere il ricorso per tutti …