Categoria: Nazionali
QUARTO INCONTRO FORMATIVO SU ZOOM A CURA DEI COBAS SCUOLA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI Marco Barone MARTEDI’ 21 MARZO ORE 17,00/19,00 PER ISCRIVERSI AL CORSO COMPILARE IL SEGUENTE FORM: https://forms.gle/yGr8KmU3H1Vf5Pj8A O RIVOLGERSI ALLA SEDE COBAS PROVINCIALE Scarica Locandina
Mobilità, trasferimenti Tenuto da Domenico Montuori Venerdi 10 marzo ore 16-18 Per iscriversi al corso basta compilare il seguente form: https://forms.gle/AQZUtmUdWnT4TUmT9 oppure rivolgersi alla sede Cobas di riferimento Scarica Locandina
APPUNTAMENTI: Martedi 7 marzo ore 17-19: Vertenze in corso, cause, ricorsi-Alessio Ariotto Venerdi 10 marzo ore 16-18: Mobilità, trasferimenti – Domenico Montuori Giovedi 16 marzo ore 16-18: Normativa L.151/gravidanza, interdizione anticipata, lavori pericolosi, congedo in presenza alunni/e HC, normativa congedi parentali – Maria Avanzini Martedì 21 marzo ore 17-19: Provvedimenti disciplinari – Marco Barone Giovedì …
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato nella giornata di mercoledì 1 marzo l’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023-2024 Queste sono le scadenze: Personale docente: dal 6 marzo al 21 marzo – Pubblicazione degli esiti 24 maggio Personale educativo: dal 9 marzo al 29 marzo – Pubblicazione degli …
Martedì 7 marzo dalle 17,00 alle 19,00 online su ZOOM Partendo dall’esperienza pluridecennale del Cobas Scuola sabaudo in materia di ricorsi collettivi e non su diverse questioni retributive (e non) si affronteranno le seguenti questioni: Scatti pre-ruolo per docenti e ATA in servizio prima dell’1.09.2011 Scatti pre-ruolo dopo il Che succede dopo …
Di seguito alleghiamo il modulo per la diffida e l’interruzione dei termini di prescrizione per il diritto al riconoscimento del servizio prestato nell’anno 2013 ai fini della progressione economica e dell’adeguamento stipendiale. Vorremmo però essere chiari: questa iniziativa serve a fare pressione affinché nel CCNL sia inserito il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della progressione …
E’ uscito il nuovo numero del giornale COBAS Scarica
“CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO DELLA SCUOLA” Corso di formazione su norme e diritti che regolano il rapporto di lavoro e l’esercizio della professionalità del personale docente. Il corso ha lo scopo di aiutare il personale docente a conoscere, affrontare e risolvere concretamente le problematiche che quotidianamente incontrano nel loro lavoro Sanno i colleghi: che esiste …
Dal 9 Gennaio è possibile prenotarsi per la compilazione dell’ISEE 2023. Chiamare il numero 011334345 e prendere un appuntamento con Alessio. Di seguito la documentazione necessaria: DOCUMENTO DI IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’ DEL DICHIARANTE E COD. FISCALE CODICE FISCALE DI TUTTI I COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE ED EVENTUALMENTE DEL CONIUGE NON RESIDENTE E DEL …
Pubblichiamo un vademecum sulle questioni sindacali “più spinose” che tutti i giorni colleghi e colleghe si trovano ad affrontare a scuola. Il vademecum sarà stampato come libretto e consegnato alle nostre RSU per portarlo a scuola. Sarà anche disponibile in sede- Scarica Vademecum
Siamo un gruppo di persone che hanno deciso di non rimanere in silenzio e con questa lettera esprimiamo piena solidarietà al docente di Scienze Umane che ha reso pubblico quanto accaduto giovedì 10 novembre 2022 all’ITIS Ferrari di Susa. Per la seconda volta in un mese, un ingente numero di forze dell’ordine è entrato nell’Istituto …
Dal maggio 1990 all’ agosto 2022 un docente della scuola superiore con 20 anni di servizio aveva perso il 29,6% di potere d’acquisto, un collaboratore scolastico il 31%, un assistente amministrativo o tecnico il 32,4%! Sono dati che abbiamo ricavato confrontando l’indice Istat Inflazione Famiglie Operai Impiegati con la retribuzione annua lorda, comprensiva di RPD …
Giovedì 10 novembre al Ferrari di Susa suona l’allarme antincendio e studenti e professori si dirigono verso il punto di raccolta. Ma dopo pochi minuti ci si accorge che non è una normale esercitazione: non vengono seguite le procedure corrette da parte del responsabile della sicurezza (per esempio non vi era alcun modulo di evacuazione …
E’ successo ieri l’ultimo fatto grave all’IIS Ferrari di Susa. Alle ore 8,00 a pochi metri dall’ingresso della scuola due carabinieri fanno dei controlli a studenti e studentesse. Fin qui potrebbe essere normale routine, anche se è davvero strano che davanti ad una scuola ci sia un “posto di blocco”. Alle 9,30, invece, suona l’allarme …
La lettera inviata alle scuole dal Ministro Valditara nella ricorrenza della caduta del Muro di Berlino è in realtà l’ultima di una lunga serie di ingerenze da parte del Ministero, che da molti anni ormai, sotto governi anche di altro segno, intende chiaramente limitare la libertà di insegnamento garantita dalla Costituzione. Basti ricordare che il …
Venerdì 2 Dicembre 2022 tutte le organizzazioni del sindacalismo di base italiane hanno proclamato lo sciopero generale intercategoriale nazionale. Sono interessati tutti i settori pubblici e privati, dalla sanità alla scuola, dalle fabbriche ai trasporti.Lo sciopero è proclamato PER: 1) Rinnovo dei contratti e aumento dei salari con adeguamento automatico al costo della vita e …