Categoria: Docenti Precari
Premesso che il procedimento in questione è connesso alla garanzia del diritto allo studio degli studenti, costituzionalmente garantito, nonché al rispetto del C.C.N.L. dei docenti, ne discende che la nomina dei supplenti a fronte di assenze del personale docente , ancorché brevi, ne risulta consequenziale.
Tale procedura, nella quasi totalità dei casi, viene eseguita, per cui sembrano infondate le predette voci.
Ad ogni buon conto, proprio in considerazione del diritto degli studenti e nel rispetto del C.C.N.L. dei docenti, così come precisato anche dalla C.M. 9839, non risulta praticabile, laddove dovessero sussistere casi, la soluzione organizzativa di accorpare le classi in caso di assenze brevi del personale docente; ciò non solo non è previsto da alcun regolamento, ma costituisce di fatto, sia pure in via temporanea, una modifica dell’organico non autorizzata, la costituzione di pluriclassi e la violazione di qualsiasi norma di sicurezza.
Sempre in riferimento al predetto diritto allo studio, appare altresì impraticabile la ipotesi di utilizzare personale docente delle scuole primarie impegnato in compresenza, ovvero docenti di “sostegno”, per sostituire il personale assente, così come chiaramente precisato dalla più volte richiamata C.M..
Come è ben noto alle SS.LL. ove esiste la compresenza, la stessa rappresenta un elemento di rinforzo e supporto didattico alla classe di riferimento, per cui un diverso e motivato utilizzo deliberato dal collegio dei docenti, deve essere parte di un progetto educativo alternativo che coinvolga il personale interessato.
Infine, si ricorda, che il docente di sostegno svolge la sua delicata e complessa funzione come supporto alla classe del disabile di riferimento.
IL DIRETTORE GENERALE
FRANCO INGLESE
Ulteriore conferma a quello che, come Cobas, abbiamo sempre detto e pubblicato sul nostro vademecum “salvadocenti”
Il non collaborazionismo e la denuncia di situazioni di illegalità nelle scuole comincia a dare qualche frutto
Il ministero dell’Istruzione con la nota prot n. 9839 fornisce indicazioni e chiarimenti ai Dirigenti scolastici sulle corrette procedure per la sostituzione dei docenti assenti, finalizzate a “garantire ed assicurare il prioritario obiettivo del diritto allo studio e della piena funzionalità delle attività didattiche” . Nel richiamare la nota prot. 14991 del 9.10.2009, l’Amministrazione evidenzia che “l’istituto delle ore eccedenti, considerato l’ammontare limitato delle risorse disponibili, annualmente definito e di celere esaurimento, ha natura emergenziale ed ha come finalità lo specifico obiettivo di consentire la sostituzione immediata e limitata nel tempo del docente assente, in attesa della nomina del supplente temporaneo avente diritto”. Il MIUR ribadisce, pertanto, che qualora non risulti possibile assicurare la sostituzione ricorrendo a personale in servizio nella scuola con ore a disposizione o di “contemporaneità non programmata”, o mediante attribuzione di ore eccedenti nel limite delle risorse assegnate e di 6 ore settimanali oltre l’orario d’obbligo, i dirigenti possono assumere supplenti “anche nel caso di assenza del titolare per periodi inferiori a 5 giorni nella scuola primaria, come previsto dall’art. 28, c. 5 del CCNL e a 15 giorni nella scuola secondaria”.
Nella nota viene evidenziata, anche, l’opportunità di non ricorrere a personale in servizio su posti di sostegno, “salvo casi eccezionali non altrimenti risolvibili”. E’, inoltre, sottolineato che per la sostituzione del personale assente non si possono utilizzare le risorse del Fondo di istituto “visti i vincoli specifici di destinazione previsti dal contratto stesso nell’utilizzo di tali risorse”.
Sono pubblicate in data odierna le graduatorie distrettuali che dovranno essere utilizzate dalle scuole, con precedenza rispetto alle normaligraduatorie d’istituto, al fine del conferimento delle supplenze brevi in sostituzione del personale docente assente. Graduatorie prioritarie Definitive a.s. 2010/2011
- Graduatorie provvisorie
- Fac simile ricorso
Pubblicazione operazioni di immissione in ruolo e contratti a tempo determinato Scuola Media. A.S. 2010/11
“in attesa del completamento delle attività di
predisposizione degli elenchi prioritari, le convocazioni dovranno essere effettuate a titolo
definitivo dalle graduatorie suddette. Gli elenchi prioritari saranno operativi dalla data di
pubblicazione delle graduatorie definitive”
Tutte le operazioni effettuate nella scuola Materna, Elementare e Superiore per l’anno scolastico 2010/2011. Scuola Materna, Elementare e Personale Educativo Scuola Superiore
Pubblicati i modelli di domanda per il “salvaprecari” Sono stati aggiunti altri modelli di domanda per richiedere di essere inseriti nelle graduatorie per la precedenza assoluta nelle chiamate delle scuole. In sintesi potranno fare la domanda sia coloro che lavoravano nell’anno scolastico 2008/2009, sia quelli che hanno lavorato nell’anno scolastico 2009/2010 Per tutti quelli che …
Disponibilità posti per supplenze annuali dopo le operazioni del 31 Agosto – Scuola Elementare e Scuola Materna Posti Curriculari Elementare Inglese Elementare Sostegno Elementare Posti Curriculari Materne Sostegno Materne
Disponibilità posti per supplenze annuali dopo le operazioni del 28 Agosto – Scuola Elementare
- Martedì 31 Agosto alle ore 10 all’I.M.“Berti” via Duchessa Jolanda27 chiusura delle convocazioni con Assemblea finale
- Giovedì 2 Settembre ore 17 riunione dei precari presso la sede dei Cobas Scuola Via San
- Bernardino 4 – Torino
Cobas Scuola – Coordinamento Precari e Disoccupati della Scuola Torino
Disponibilità posti per supplenze annuali e immissioni in ruolo: Scuola Materna Posti curriculari e Sostegno Scuola Elementare Posti curriculari e Sostegno Personale Educativo
Convocati sia i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento provinciali che quelli inseriti nelle graduatorie di “coda”
Convocati solo i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento provinciali e non quelli inseriti nelle graduatorie di “coda”
Convocazioni in ruolo personale docente scuola Materna Elementare e Media
CONVOCAZIONE docenti per nomine in ruolo A.S. 20100/2011 Scuola Superiore