Categoria: Nazionali
“Dal 15 dicembre 2021, l’obbligo vaccinale si applica anche alle seguenti categorie di personale: a) al personale scolastico del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di …
Dopo il successo dello scorso anno, ricomincia la 1° serie dei *Seminari di formazione del CESP. La 2° serie riprenderà a gennaio 2022. *La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, ATA e docenti, precari e non. * Per iscriversi occorre compilare il seguente modulo: https://forms.gle/Et48qzs4NcHaUsjQ7 ME 10 novembre – SOSTEGNO: tra “nuovo” PEI …
La legge 107/2015. La questione dell’obbligatorietà della formazione in servizio era stata già oggetto di discussione e analisi quando la Legge 107/2015 aveva introdotto la formazione obbligatoria per tutti i docenti. All’articolo 1, comma 124, la Legge 107/2015 recita: “Nell’ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio dei docenti di ruolo è …
Davvero una giornata di grande soddisfazione per noi e per centinaia di migliaia di lavoratori/trici che hanno scioperato, e in particolare per le decine di migliaia di essi/e che hanno manifestato in almeno 30 città: l’unità dei COBAS e di tutto il sindacalismo di base e conflittuale ha pagato, convincendo a mobilitarsi lavoratori/trici non appartenenti …
Nel corso della pandemia l’Unione Europea é passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in deficit, in controtendenza rispetto alla fase dell’”austerità”. Tale svolta va resa strutturale, a partire dalla cancellazione del debito pubblico detenuto dalla BCE e dalle …
Pubblichiamo 4 documenti preparati dall’esecutivo. Si tratta: Una diffida sulla questione rimborso tamponi e richiesta tamponi salivari: è da inviare come sedi Cobas a tutti i destinatari indicati, ma può essere anche inviata dai singoli colleghi Una richiesta di rimborso spese sostenute per i tamponi: deve essere inviata dai singoli colleghi allegando fotocopia degli scontrini …
Si porta a conoscenza di tutti che, a seguito della pubblicazione della nota Miur da oggi pomeriggio è possibile iscriversi negli elenchi aggiuntivi per la 1^ fascia per chi ha superato la prova scritta della procedura straordinaria. Si ritiene conseguita l’abilitazione nel caso in cui siano soddisfatte entrambe le seguenti condizioni: superamento della prova scritta; …
Immissioni in ruolo con decorrenza giuridica 2020/2021 per il concorso straordinario 2020 – PIEMONTE
Numero dei posti, per classi di concorso, per le immissioni in ruolo da concorso straordinario 2020. Scarica
Con questo strumento il sindacato COBAS Scuola intende aggiornare personalmente le/gli iscritt@ (o a chi intende iscriversi) sull’andamento dei ricorsi patrocinati e sull’eventuale possibilità di aderirvi. I dati raccolti serviranno per individuare quali ricorsi consigliare. Per aderire, compilare il modulo allegato e inviarlo via mail a: cobas.torino@gmail.com Questionario ricorsi
Nonostante la pandemia, nonostante le attività scolastiche siano state svolte con quel surrogato di cattiva qualità che è la DAD o abbiano proceduto a singhiozzo e in condizioni tutt’altro che normali (continue quarantene di docenti e studenti), il rito dei quiz Invalsi continua anche nell’anno della pandemia. Il Ministero ha cancellato le prove dalle classi …
Da lunedì 26 aprile riprendiamo la consulenza pomeridiana in presenza! Siamo tutti stanchi dell’online e le attuali circostanze ci permettono un rientro in sede in sicurezza. E’, PERO,’ OBBLIGATORIO PRENOTARSI RICORDIAMO GLI ORARI: Lunedì: Consulenza RSU. Riprenderà in sede anche la consulenza legale dell’avvocata Luna Ambrosino che sarà presente sempre il primo e il terzo …
Pubblicata l’ordinanza 106 per la mobilità del personale della scuola PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PERSONALE DOCENTEdal 29 marzo al 13 aprile 2021 PERSONALE EDUCATIVO dal 15 aprile al 5 maggio 2021 PERSONALE ATA dal 29 marzo al 15 aprile 2021 PUBBLICAZIONE DEI MOVIMENTI PERSONALE DOCENTE 7 giugno 2021 PERSONALE EDUCATIVO 8 giugno 2021 PERSONALE ATA 11 …
Risale agli ultimi giorni del 2020 la pubblicazione delle Linee guida al nuovo PEI, il Piano educativo individualizzato per le/gli studenti con disabilità, inserite all’interno di un voluminoso pacchetto di prescrizioni che comprende: un decreto interministeriale Istruzione-Finanze, una nota firmata Max Bruschi, 4 modelli PEI e 2 tabelle per il calcolo delle risorse. Si tratta …
La ritirata del governo sulla riapertura delle scuole il 7 Gennaio sembra non avere più limiti: la scelta di ridurre dal 75 al 50% la percentuale di attività che si svolgeranno in presenza nelle scuole superiori è stata soppiantata, a due giorni dalla scadenza, dalla decisione di rimandare l’apertura all’11 Gennaio, apertura che, a sua …
Venerdì 11 dicembre 2020 dalle 8.30 alle 13.30 In videoconferenza Il link per il collegamento sarà reso disponibile pochi giorni prima del convegno. PROGRAMMA Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti Ore 8.45 Introduce e coordina: Anna Grazia Stammati (Presidente CESP) Ore 9.00 Serena Tusini (Docente, La Spezia): Superare DaD e competenze per ridare senso e prospettive …
Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti Ore 9.15 Introduzione: Giovanni Denaro Esecutivo Nazionale dei Cobas Scuola Ore 9.30 Le principali tappe del precariato scolastico. La situazione attuale e gli scenari futuri. Edoardo Recchi Cesp Bologna Ore 10.00 L’importanza del “doppio canale” e il valore “abilitante” del servizio. La proposta dei Cobas per valorizzare le diverse esperienze …