29 Agosto 2020

Il Ministero dell’Istruzione con l’O.M. 60/2020 ha regolamentato l’istituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e l’aggiornamento di quelle d’istituto (GI) per il biennio 2020/2021 e 2021/2022. Come avverranno le convocazioni? Supplenze annuali (31 agosto) e sino al termine delle attività didattiche (30 giugno) che si rendono disponibili entro il 31 dicembre Saranno attribuite …

Premesso che Il comma 5 dell’articolo 3 dell’OM del 16 maggio 2020 afferma che per gli alunni ammessi alla classe successiva in presenza di votazioni inferiori a sei decimi, il consiglio di classe predispone il piano di apprendimento individualizzato di cui all’articolo 6, in cui sono indicati, per ciascuna disciplina, gli obiettivi di apprendimento da …

10 Agosto 2020

Con la nota prot.n. 23825 del 7 agosto 2020, il Ministero dell’Istruzione-Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per il personale scolastico, nelle more del perfezionamento del D.M. autorizzativo delle immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2020/21, ha trasmesso: a- i prospetti contenenti il contingente assegnato a …

8 Agosto 2020

Le procedure per le immissioni in ruolo avverranno tramite Piattaforma Istanze On Line. Info preliminari Potranno accedere alla piattaforma SOLO i docenti in area di nomina più una percentuale aggiuntiva convocata per .eventuale nomina E’ prevista l’opzione di rinuncia per entrambe le fasi Per coloro che non parteciperanno alla procedura la nomina di ruolo avverrà …

30 Maggio 2020

BASTA CON LA DIDATTICA A DISTANZA, LA SCUOLA È UN’ALTRA COSA, A SETTEMBRE TUTTE/I IN CLASSE IN SICUREZZA. PRESIDIO IN PIAZZA CASTELLO SOTTO LA PREFETTURA SABATO 6 GIUGNO ALLE ORE 17 Nel corso degli anni, abbiamo assistito a un costante incremento del numero di alunne/i per classe, che oggi, sulla base delle norme esistenti potrebbero …

13 Maggio 2020

Da diverso tempo la Ministra Azzolina approfitta di ogni occasione pubblica per dichiarare la propria contrarietà alle “classi pollaio” e la sua disponibilità a eliminarle. Nell’attuale contesto emergenziale la situazione assume connotati ulteriormente preoccupanti, derivanti dalla necessità ineliminabile di quel “distanziamento” che è considerato l’unico presupposto sicuro per impedire il diffondersi del contagio da coronavirus. …

7 Maggio 2020

La Didattica a Distanza è entrata nella scuola italiana e rischia di rimanerci a lungo. 📋 Per provare a trovare le risposte a questa situazione abbiamo deciso di ascoltare la voce dei docenti: abbiamo preparato un questionario promosso da Potere Al Popolo! e condiviso insieme all’USB Scuola, alla CUB Scuola e ad alcune federazioni locali …

4 Maggio 2020

Lunedì 11 Maggio comincia l’attività di prenotazione per la compilazione della dichiarazione dei redditi (modello 730/2020). Per prenotare il proprio appuntamento si deve chiamare esclusivamente il numero 011334345 dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA Valuteremo con voi la modalità migliore di assistenza: se non …

3 Maggio 2020

Il 28 aprile sulla Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati i bandi dei concorsi per la scuola. Sulla necessità dell’indizione dei concorsi ordinari c’era una condivisione unanime mentre assurda ci appare la scelta forzata di voler far svolgere il concorso straordinario per la secondaria con prova selettiva da tenersi questa estate quando la stessa ministra non …

Le funzioni su POLIS per la presentazione delle istanze on line saranno aperte dal 5 maggio al 3 giugno 2020. Gli USR dovranno pubblicare sui propri siti internet i bandi di indizione dei concorsi per soli titoli di cui all’oggetto, entro e non oltre la data del 4 maggio prossimo. La presentazione delle domande potrà …

29 Aprile 2020

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tutti i bandi dei concorsi docenti attesi, ovvero: – Concorso straordinario secondaria: domande on line dal 28 maggio al 3 luglio 2020 – Concorso ordinario secondaria: domande on line dal 15 giugno al 31 luglio 2020 – Concorso ordinario infanzia-primaria secondaria: domande on line dal 15 giugno al 31 …

26 Aprile 2020

Dal 4 marzo, giorno della sospensione dell’attività didattica su tutto il territorio italiano, a oggi, docenti e personale ATA hanno, con grande senso di responsabilità, mantenuto vivo il rapporto didattico-educativo con gli studenti. La sospensione dell’attività didattica in presenza ha offerto, però, un’opportunità del tutto insperata alla lobby della cosiddetta scuola dell’innovazione, a coloro che …

23 Aprile 2020

Premessa La prima esigenza è decolonizzare il linguaggio e costruirne uno autenticamente proprio, radicalmente critico, ma dialettico, non contrapposto al lessico compiaciuto mainstream, il cui compito fondamentale sono la fidelizzazione e l’invisibilizzazione degli aspetti contraddittori e di conflitto. La contrapposizione è infatti una delle forme preferite dal pensiero attualmente dominante, perché permette di ragionare in …

9 Aprile 2020

Nelle scuole italiane, come è stato riconosciuto da tutti, docenti e personale ATA hanno sinora garantito, nonostante l’emergenza, che non fosse interrotto il rapporto con gli studenti. In particolare, i docenti, con il loro lavoro volontario, sono riusciti a condividere con gli allievi ansie e paure e hanno mantenuto in vita, per quanto possibile, il percorso …

22 Marzo 2020

Sospensione delle lezioni e didattica a distanza: in questo scenario siamo costretti a muoverci da settimane, adottando le modalità che ciascuno/a ritiene più opportune, accomunati, docenti e studenti, dal riconoscimento di un primordiale bisogno di relazione e di contatto. Un modo per reagire allo stato di eccezione che interrompe il fluire delle relazioni, della vita, …

12 Dicembre 2019

                                                  Venerdì 31 Gennaio 2020 ore 8.30 – 17.00 I.I.S. “Bosso – Monti” Via Antonio Meucci, 9 – Torino PROGRAMMA: (8.30 – 9.00 iscrizioni)   ore 9.00-12.30 Prof. Michele Carducci Professore ordinario di Diritto costituzionale comparato e Diritto climatico. Coordinatore del Centro di Ricerca Euro Americano sulle Politiche Costituzionali nell’Università del Salento (Lecce). Componente della …